Posts Tagged ‘Windows’
Blue Screen of Death

Blue Screen of Death di Windows NT pubblicato su Wikimedia Commons al quale si rimanda per la Licenza d'uso
Una notizia di oggi apparsa su Punto Informatico racconta della comparsa della nota schermata blu (Blue Screen of Death) sulla recente Windows 7 Beta. L’articolo, dai toni soft, non solleva alcuna critica, ma scatena nei commenti al testo la solita guerra sopra ai massimi Sistemi.
Lungi da me la volontà di difendere Windows 7 tuttavia, sventolare ora la propria bandiera perchè la prima beta di Windows 7 è andata in kernel panic, mi pare un po’ prematuro. E’ prematuro anche se si sventola la mia bandiera preferita: cioè quella di GNU/Linux.
Posso dire sulla base delle mie esperienze che qualunque sistema può andare in kernel panic (GNU/Linux e OSX compresi) e una beta in modo particolare. Vi lascio quindi con la “stilosa” Black Screen of Death di OSX.

Kernel panic di OSX
Spegnimento automatico con Windows XP
Se dovete gestire PC con Windows XP destinati al pubblico, può essere estremamente utile pianificare lo spegnimento di tutte le macchine ad esempio alla chiusura della vostra attività. Questa operazione potrebbe avere delle ricadute positive sulla vostra bolletta per la fornitura della corrente elettrica e sull’ambiente. Ecco come fare.
Leggi il seguito di questo post »
Come rimuovere un Domain Controller (DC) non più funzionante
Se nel vostro dominio muore uno dei Domain Controller (Windows Server 2003), magari obsoleto e utilizzato solo per la replica di Active Directory, gli altri servers continueranno a funzionare tentando però di replicarsi sul server defunto.
Ripulire Active Directory dalle repliche non necessarie, almeno per me, non è stata una cosa banale. Come spesso accade in questi casi la parte più difficile è stata reperire un guida sicura per effettuare questa delicata operazione.
Personalmente ho seguito la guida Rimozione di dati in Active Directory dopo un abbassamento di livello non riuscito di un controller di dominio riportata sul sito di Microsoft con alcune modifiche.
Leggi il seguito di questo post »